Dopo la bellissima serata passata ad osservare il campanile di Propezzano fra i profumi dell'oste e la pace dei vigneti, il cammino riprende verso la vicinissima Notaresco.
Una delle cose assolutamente da visitare è la bellissima neviera custodita fra le mura di un attuale ristorante, una grotta perfettamente conservata, un piccolo miracolo di ingegneria pensato per mantenere al fresco nella neve, carne e vivande.
Il cammino chiama e dopo pochi chilometri potete visitare un altro piccolo gioiello: la chiesa di San Clemente a Vomano nella piccola frazione di Guardia Vomano.
Oggi il vostro sali-scendi per le colline teramane in compagnia degli uliveti tortiglioni sarà un toccasana naturale fino ad arrivare alle porte di Canzano... tappa incentrata sulla buona tavola!
Canzano è un antico borgo sotto il quale si snoda sotto terra un intreccio di grotte e passaggi segreti.
Paese noto per la sua specialità culinaria: il tacchino alla canzanese ,piatto unico al mondo, con un profumo e un sapore per intenditori.
Dopo una sosta a tavola, riprendiamo il cammino fino alla contrada teramana Poggio Cono... ed ora coccolati dalla natura e dalla gentile atmosfera della terra, il meritato riposo... a piede libero !
- Km
28
- Dislivello positivo
930 mt
- DifficoltÃ
Difficile
- Partenza
C/da Case Piane di Cesare, Morro d'Oro
Il percorso