Salutiamo la cittadina di Ortona e ci mettiamo in cammino fra le distese di vigne e uliveti e fra paesaggi sorprendenti e paesini autentici. Percorriamo le terre dei vini, del Montepulciano, principe dei vini abruzzesi, ma anche del Trebbiano, Pecorino e Passerina, vitigni autoctoni noti ed apprezzati ben oltre i confini regionali.
Arriviamo al borgo medievale di Crecchio, dove troviamo ad accoglierci il suo Castello Ducale, che dopo essere stato bombardato durante la seconda guerra mondiale, oggi appare completamente ricostruito in tutto il suo splendore ed ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo Bizantino e Altomedievale.
Il cammino che da qui prosegue fra le belle campagne, ci condurrà a Tollo. Eccola! Una delle città del vino più rinomate in Italia. Ubriachi di buon vino ci rimettiamo in viaggio, barcollando fra le vigne, fino a raggiungere il borgo di Miglianico, grazioso paese posto sulla collina che domina tutte le vallate dei vigneti. Ed ora, prima di andare a coricarci, un assaggio di piatti tipici come fiadoni e rape strascinate sapranno essere di buona compagnia all'ultimo calice di rosso... a piede libero!

  • Km

    26

  • Altitudine massima

    266 mt

  • Difficoltà

    Media

Il percorso